

climapure StopLeak è una soluzione robusta ed efficiente per la gestione di piccole perdite negli impianti di condizionamento dell'aria. Adatto per evaporatori, condensatori, nonché guarnizioni e raccordi metallici, questo prodotto si presenta sotto forma di una lattina da 113 grammi, in grado di trattare impianti da 1 a 2,3 kg di refrigerante. Questo sigillante è un valido alleato per ridurre i costi e il tempo sprecato dalle perdite.
climapure StopLeak è progettato per riparare efficacemente le perdite di luce che non causano scarichi del sistema in meno di tre o quattro settimane. Per perdite più grandi, potrebbe essere necessario l'uso di più lattine. Questo prodotto è compatibile con vari refrigeranti, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Climapure 12a, Duracool 12a®, Duracool 22a®, Duracool 502a®, Multicool 12a, Multicool 22a, CFC-12, R-134a, R-22 e R-502.
Per una corretta applicazione di climapure StopLeak, è essenziale seguire le istruzioni dettagliate fornite con il prodotto. La procedura è accessibile sia ai professionisti che alle persone con una conoscenza di base degli impianti di condizionamento, garantendo un utilizzo semplificato ed efficiente per la manutenzione preventiva e restaurativa.
climapure StopLeak trova la sua applicazione in una varietà di contesti, che vanno dai veicoli personali agli impianti di climatizzazione residenziali e commerciali. È particolarmente utile per i tecnici della manutenzione e i gestori di flotte, contribuendo a ridurre i tempi di fermo e i costi relativi alle riparazioni dell'aria condizionata.
climapure StopLeak è formulato per l'uso in sistemi drenati CFC, HFC o HCFC senza requisiti specifici per l'acquisto o l'installazione. È fondamentale rispettare le normative, come quelle previste dal decreto del 4 luglio 2009, quando si maneggia in circuiti che contengono ancora fluoro.